Segui in 8 con Abbado.
Strategie di concertazione e prassi esecutive
nel Prometeo di Luigi Nono
Incontro a cura di Marco Angius
1° aprile 2025 | ore 17.00
Fondazione Archivio Luigi Nono
«L’esame delle partiture d’uso di Roberto Cecconi per le prime esecuzioni veneziane del “Prometeo” di Luigi Nono nel settembre 1984, cui prese parte come secondo direttore a fianco di Claudio Abbado, è indicativo di peculiari scelte collegate allo spazio di San Lorenzo, luogo congeniale per acustica e contesto al capolavoro noniano. […] Nel gennaio 2024, la chiesa è tornata al centro di una rinnovata attenzione per le celebrazioni del centenario del compositore, essendo profondamente connessa con le caratteristiche del Prometeo, un’opera estrema per la concezione compositiva che lega il suono allo spazio circostante su più livelli: da quelli acustici, propri delle quattro piccole orchestre, a quelli elettroacustici, gestiti da una regia del suono estesa a tutte le altre forze impiegate (i cinque solisti vocali, il doppio trio d’archi e fiati, il coro da camera, i due attori, i vetri).»
Ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili
Per maggiori informazioni contatta info@luiginono.it